La visita
LA VISITA
Gli obiettivi di un approccio di tipo educativo-comportamentale al peso sono principalmente quelli di organizzare e gestire meglio la propria alimentazione, migliorare la propria forma fisica e il proprio benessere generale, aumentare la propria consapevolezza e arrivare ad un rapporto più equilibrato con il cibo e il proprio corpo acquisendo più fiducia in se stessi.
La prima visita prevede:
Storia clinica del paziente: Anamnesi fisio-patologica completa in cui valutare lo stato di salute generale, mediante consultazione di referti medici o le ultime analisi del sangue;
Anamnesi alimentare: è importante acquisire informazioni sui gusti e sulle abitudini alimentari del paziente, per stilare una dieta congrua alle proprie abitudini.
Valutazione della composizione corporea, mediante misurazioni antropometriche (peso, altezza, calcolo BMI, circonferenze vita/fianchi, ecc).
Elaborazione di un piano alimentare personalizzato: con indicazioni alimentari e suggerimenti sulle porzioni consigliate.
Visite di controllo: con cadenza mensile, per verificare i progressi fatti e gli obiettivi raggiunti ed effettuare le opportune variazioni al piano alimentare, fino al raggiungimento dell’obiettivo ed elaborazione di una dieta di mantenimento.